
Ascoltare musica mentre si lavora aumenta la concentrazione? Dipende.
Gli italiani ascoltano musica al lavoro più di qualsiasi altro popolo europeo, secondo una ricerca condotta in collaborazione da LinkedIn e Spotify, e molti ritengono che aumenti la produttività e migliori la concentrazione. Ma quali sono i reali benefici di ascoltare musica in ufficio?
- Imprese e Professionisti
- Leadership
- Tecnologia e Produttività

Employee engagement: coinvolgere i dipendenti nel successo dell’azienda
Il livello di coinvolgimento dei dipendenti nell’andamento dell’azienda è un fattore chiave per stimolare l’innovazione e la produttività.
- Gestione del personale
- Gestione dell'ufficio
- Tecnologia e Produttività

Stress e produttività: il potere delle scadenze
Le scadenze da rispettare sono una delle principali fonti di stress in ufficio, ma gli stessi meccanismi psicologici che ci rendono stressati in vista di una scadenza possono aumentare la nostra efficienza sul lavoro.
- Gestione d'impresa
- Gestione del tempo
- Tecnologia e Produttività

Benessere dei dipendenti: quando la felicità diventa produttività
Perché compagnie come Netflix, Google e Ferrero scelgono di dedicare una percentuale considerevole dei propri investimenti a massimizzare la felicità e la soddisfazione dei dipendenti?
- Imprese e Professionisti
- Leadership
- Tecnologia e Produttività

Information overload: il sovraccarico di informazioni paralizza la mente
L’incapacità di gestire l’enorme quantità di informazioni alle quali siamo esposti ogni giorno può compromettere le nostre capacità cognitive e influenzare negativamente la nostra capacità di prendere decisioni.
- Leadership
- Tecnologia e Produttività

Rapporto OCSE sulla produttività: Italia ultima fra i paesi industrializzati
L’Italia è all’ultimo posto fra i paesi industrializzati per livelli di produttività, secondo il rapporto sugli indicatori di produttività recentemente pubblicato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).
- Imprese e Professionisti
- Tecnologia e Produttività

Giornata no in ufficio? 4 metodi per tornare produttivi
Stanchezza, scarsa concentrazione, cattivo umore sono solo alcuni dei fattori che possono rendere impossibile dedicarsi produttivamente al lavoro, ma anche nella peggiore delle giornate è possibile ritrovare la produttività perduta mettendo in pratica alcune semplici strategie.
- Gestione del tempo
- Leadership
- Tecnologia e Produttività

Gestire contemporaneamente account privati e account lavorativi
In un precedente articolo abbiamo discusso dell’importanza di riuscire a separare la propria vita digitale privata da quella lavorativa, ma come risolvere il problema di dover gestire molteplici account per servizi diversi?
- Tecnologia e Produttività

Ridurre le spese aziendali tagliando i costi fissi
La corretta gestione del budget aziendale è un elemento chiave per il successo di qualsiasi attività, dalla start-up alla grande azienda, e un attento controllo dei costi permette di evitare gli sprechi e massimizzare i guadagni.
- Gestione d'impresa
- Ridurre i costi d'ufficio
- Tecnologia e Produttività

Velocizzare la gestione delle email grazie all’uso dei filtri
In un precedente articolo abbiamo parlato del metodo Inbox Zero e di come applicarlo per riportare ordine nella nostra casella di posta elettronica. Ma come mantenere l’ordine riconquistato senza dover dedicare ogni giorno troppo tempo a smistare i messaggi? La risposta è semplice: usando i filtri.
- Applicazioni e telefonia
- Ridurre i costi d'ufficio
- Tecnologia e Produttività