
Last minute per menti creative: il 30 settembre a Berlino parte la Maker Faire
- Imprese e Professionisti
- Startup
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016 si tiene a Berlino la Maker Faire: il festival dell’invenzione, della creatività e dell’ingegnosità. Oltre 9000 makers suddivisi in 200 stand presenteranno le proprie invenzioni a un pubblico inatteso di oltre 15.000 visitatori.
Robotica, invenzioni cyberpunk, tecnologia ai limiti del fantascientifico, idee innovative fai da te: sono questi i temi cardine attorno ai quali si incentrerà la Maker Faire 2016 di Berlino: un centro catalizzatore per chiunque faccia della sapienza manuale un mestiere, un hobby o un semplice interesse conoscitivo.
Il festival è a carattere aperto e partecipativo: chiunque è chiamato a interagire con le invenzioni presentate e testarle in prima persona. Molti makers terranno inoltre workshop e laboratori gratuiti presso i propri stand. Portatevi carta e penna se volete riprodurre alcune delle invenzioni una volta tornati nel vostro laboratorio domestico!
Come gli appassionati del settore sapranno, la cultura maker deve molto all’invenzione tutta made in Italy di “Arduino“, una scheda hardware nata per favorire la creazione rapida di prototopi. La prerogativa di Arduino sta nel fatto che tutto il software a corredo è open-source, così come i suoi circuiti, che sono distribuiti come hardware libero. Proprio per questo approccio open-source i Maker sono per vocazione educatori.
Nel rispetto della tradizione, anche alla Maker Faire chiunque – dai 0 ai 99 anni di età! – avrà qualcosa da imparare. Venerdì 30 settembre la Maker Faire sarà infatti aperta per lezioni gratuite e gli “insegnanti” saranno a completa disposizione dei partecipanti dalle 9 alle 13.
I biglietti si possono acquistare online al modico prezzo di 12,00 € per persona (adulti) e di 8,00 € per ragazzi. I bambini sotto ai 6 anni non pagano.
Contrariamente alla maggior parte degli eventi fieristici, l’evento è perfetto anche per famiglie con bambini. Come si può vedere dal video della Maker Faire dello scorso anno, i vostri piccoletti avranno un sacco di opportunità di giocare e imparare cose nuove e divertenti. Il problema, casomai, sarà riuscire a portarli via!